construction-monolithic-residential-building-alanya-construction-site-with-crane_1048944-2737518.jpeg

Impresa Edile Lohin

 

privacy-policy

 

cookie-policy 

Per ulteriori informazioni scrivici

 

info@impresaedile-lohin.it 

Sede operativa

 

Via Nino Bixio n° 6 - 26858 Sordio (LO)

 

Cellulare (+39) 329.4043194

Impresa Edile Lohin

Euromedia by designer Paolo Bersani

Piastrelle

Tra le piastrelle che si trovano in commercio, le più amate ci sono certamente quelle in gres porcellanato, un particolare tipo di ceramica dure che si distingue dalle alternative in quanto estremamente versatile e resistente. Su qualsiasi prodotto ricada però la tua scelta, rimane comunque necessario informarsi molto attentamente su come posare le piastrelle. I consigli di Ivan titolare della Impresa Edile Lohin i segreti per porre un perfetto pavimento.

 

Preparazione del pavimento.

 

La prima cosa a cui pensare prima di procedere con la posa delle piastrelle deve essere la preparazione del pavimento.

Prima di tutto, nel caso si sia davanti ad un pavimento irregolare, come spesso accade, bisognerà procedere ad uniformare la superficie con prodotti autolivellanti.

Nel caso invece si sia applicato del massello cementizio al pavimento, ovviamente sarà necessario attendere il tempo adeguato per l’asciugatura.

Un ultimo caso abbastanza comune riguarda la posa di piastrelle sopra altre piastrelle. In queste situazioni bisognerà infatti ricordarsi che probabilmente sarà necessario adattare anche porte e battiscopa dato che il pavimento finale sarà più alto rispetto al primo.

 

Posa piastrelle: adesivo e incollaggio.

 

Preparato il pavimento, è importante pensare all’adesivo e all’incollaggio.

Ivan consiglia una colla per piastrelle adeguata.

A questo punto bisognerà lasciar riposare il preparato per qualche minuto e solo successivamente stenderlo sul pavimento aiutandosi con una spatola dentellata.

Lo spessore della colla deve quindi essere sempre uniforme e approssimativamente compreso tra i 3 e i 4 millimetri.

Come dice Ivan, ovviamente, anche l’incollatura delle piastrelle richiede molta maestria. Il passaggio più importante è ovviamente il momento in cui la piastrella tocca la colla. Il consiglio è quello di premere sulle piastrelle, facendo fare loro una sorta di piccola torsione nella colla, per poi picchiettare delicatamente con un utensile ad hoc come un martelletto di gomma.

 

Le rifiniture nella posa dei pavimenti

 

Veniamo quindi alle rifiniture nella posa.

Pur facendo i calcoli perfettamente, è molto probabile che le piastrelle non combacino con la superficie del pavimento, vuoi per la presenza di un muro o di una porta che non permettono una divisione perfettamente millimetrica.

Ecco che allora la prima rifinitura che vogliamo vedere riguarda il taglio delle piastrelle. Non spaventarti, non è un’operazione così difficile come può sembrare. 

Altra rifinitura molto importante riguarda le fughe. Per riempire gli spazi tra le piastrelle sarà necessario e sufficiente utilizzare dello stucco quando il pavimento sarà già posato e asciugato.

I nostri lavori: oltre alle piastrelle che andremo a scegliere per il pavimento possiamo realizzare anche quelle della cucina e del bagno, inoltre la posatura di Parquet.



 

b.jpeg
a.jpeg
c.jpeg
c.jpegpiastrelle%20ivan%20(1).jpegpiastrelle%20ivan%20(2).jpegpiastrelle%20ivan%20(3).jpegpiastrelle%20ivan%20(4).jpegparquet%20(1)parquet%20(2).jpegparquet%20(3).jpeg
Come creare un sito web con Flazio